Profumi unisex 2023: scopri i migliori profumi unisex
Chi ama superare le classificazioni di genere o va semplicemente a caccia di novità dovrebbe testare sulla propria pelle i profumi unisex.
Le cosiddette fragranze genderless, senza genere, ben si adattano all’uomo e alla donna. Oltre ogni confine di genere, personalizzano lo stile di chi lo indossa. Eau de parfum e eau de toilette unisex conquistano sempre di più lui e lei con note audaci, originali, d’impatto, speciali.
Le ultime tendenze dicono addio alle fragranze di genere: il nuovo orizzonte olfattivo è condiviso. Quali sono le caratteristiche e i profumi unisex migliori.
Profumi unisex migliori
Ecco quindi i nostri 10 preferiti profumi unisex:
1- Profumi unisex: Sogno Lucido di Lunezia
Sogno Lucido di Lunezia è un profumo unisex elegante e raffinato, l’aroma di ambra grigia è predominante ed avvolgente e si unisce sapientemente a note di zafferano, magnolia, patchouly e muschio. Sogno Lucido di Lunezia un profumo irresistibile e enigmatico che dura a lungo sulla pelle, un profumo artistico prodotto in Italia da una piccola azienda.
2– Profumi unisex: Tom Ford Black Orchid
Questo profumo avvolge i sensi, Black Orchid di Tom Ford è un profumo unico e caldo; le note di orchidea nera, patchouli e sandalo si fondono in un aroma lussuoso che si fondono con quelle di cioccolato fondente e vaniglia conferiscono una sensazione di calore sensuale.
3- Profumi unisex: Jo Malone London Wood Sage & Sea Salt
Come una brezza marina che accarezza un bosco di salvia, questo profumo racchiude l’essenza della natura selvaggia. Le note di testa sono fresche e inebrianti, con accenti di ambra e muschio che portano un tocco di raffinatezza.
4- Profumi unisex: Le Labo Santal 33
Un profumo che evoca l’immagine di un cowboy solitario nel deserto, Santal 33 è un tributo al legno di sandalo. Le note di cuoio e cardamomo si uniscono a quelle di iris e ambrox per creare un aroma audace e persistente.
5- Profumi unisex: Byredo Gypsy Water
Profumo che celebra lo spirito libero e avventuroso dei gitani, Gypsy Water ti porta in un viaggio olfattivo con note di pino, sandalo e vaniglia. È come respirare l’aria di una foresta dopo la pioggia, un’esperienza unica.
6- Profumi unisex: Frederic Malle Musc Ravageur
Questo profumo è una dichiarazione d’amore al muschio, una nota olfattiva spesso sottovalutata. Musc Ravageur è audace e provocante, con note di cannella, chiodi di garofano e vaniglia che lo rendono irresistibilmente avvolgente.
7- Profumi unisex: Maison Francis Kurkdjian Baccarat Rouge 540
Profumo luminoso e sofisticato, Baccarat Rouge 540 è un mix di gelsomino, zafferano, cedro e ambra grigia. Ha un aroma quasi cristallino, evocando l’immagine di un diamante scintillante.
8- Profumi unisex: Diptique Philosykos
Un omaggio al fico, Philosykos è un profumo che ti trasporta immediatamente in un giardino mediterraneo. Le note di fico, foglie di fico e legno di fico si mescolano con quelle di cocco e cedro per creare un aroma fresco e verde.
9- Profumi unisex: Escentric Molecules Molecule 01
Questo profumo è unico nel suo genere, basato su una singola nota: l’Iso E Super. Questa molecola ha un aroma legnoso, simile al cedro, che si sviluppa in modo diverso su ogni individuo, rendendo Molecule 01 un profumo che è veramente unico per chi lo indossa.
10- Profumi unisex: Calvin Klein CK One
Un profumo che ha segnato un’era, ultimo della lista, CK One è un profumo che amiamo, è una fragranza fresca e pulita. Le note di testa di ananas, mandarino e bergamotto si mescolano con un cuore di gelsomino, noce moscata e violetta. Il tutto si conclude con un’accogliente base di muschio e ambra, creando un aroma che è contemporaneamente rilassante e energizzante, perfetto per qualsiasi occasione.
Profumi unisex caratteristiche
Il profumo unisex (o genderless) è una fragranza che supera i confini di genere risultando perfetta per tutti, uomini e donne. Pensati pour homme e pour femme, queste fragranze hanno introdotto nel mercato della profumeria internazionale formule inebrianti che si adattano innanzitutto alla personalità e alla pelle, solleticando i sensi oltre il genere.
Esulano dalle classiche linee olfattive binarie uomo-donna, conquistano con il loro carattere deciso, ma anche duttile e modulabile. La gamma di prodotti disponibili sul mercato è ampia e decisamente interessante.
In realtà, non esistono ingredienti esclusivamente maschili o femminili. Tutto dipende da come verranno lavorati all’interno della composizione. Se proprio si vuole categorizzare, sarà la formula finale del profumo a decidere se una fragranza è maschile o femminile. Proprio come un abito: la seta è tale per tutti, solo il taglio del sarto deciderà se dargli una forma di cravatta o abito da sera femminile. Lo stesso vale, ad esempio, per la rosa, ingrediente di profumi maschili, femminili o genderless. Morale: si indossa ciò che emoziona, a dispetto di ogni barriera di genere.
I profumi unisex vengono creati dai migliori maestri profumieri, sono fragranze rivoluzionarie e uniche. Il fatto che si adattino a tutti non significa che le piramidi olfattive gender neutral siano piatte o banali. Anzi, tutto il contrario. Emanano accenti frizzanti e accattivanti, avvolgente mistero, sfumature d’impatto ma delicate, dolcezze speziate, note di tabacco o marine.
Storia del profumo unisex
L’arte della profumeria nacque totalmente gender-free: basti pensare alle Eau de Cologne, tra le prime forme olfattive della storia. Fino alla fine degli anni Sessanta, l’industria profumiera non specificava esigenze particolari in termini di classificazione dei profumi, che identificassero il genere. I profumi all’epoca, rispondevano a preferenze personali.
Si iniziò ad usare il termine unisex a partire dal 1969, quando fu lanciato Musk di Alyssa Ashley, profumo creato sull’onda dei movimenti studenteschi e del Peace&Love. Con questa fragranza ragazzi e ragazze condivisero lo stesso bouquet partendo da una nota adatta a tutti, il muschio.
Negli anni ’80, la tendenza fu quella di andare in cerca di sensazioni olfattive forti. Furono gli anni del boom di profumi made in Italy e di grandi firme (Armani, Versace, Ferré, Fendi, Valentino, Benetton, Laura Biagiotti).
Al contrario, negli anni Novanta prevalsero le acque leggere unisex: CK One di Calvin Klein (1994) creato da Alberto Morillas e Harry Fremont, fu il primo profumo pensato per essere condiviso da uomini e donne, come recitava il suo slogan.
Da qui furono sviluppate tante altre fragranze unisex, tra note muschiate/fresche e floreali/agrumate. Col passare degli anni, il termine ‘unisex’ lasciò il posto a genderless o gender free per sottolineare meglio il significato di fragranza libera da ogni classificazione e cliché.
Il trend genderless, dopo l’ascesa negli anni Novanta, ha subito un declino negli anni 2000. Oggi, riconquista il posto d’onore nell’ambito dell’arte profumiera offrendo prodotti eccellenti, versatili, combinando note originali e mai scontate.
“La definizione di femminile e maschile è divenuta sempre meno rigida. Si tende a liberare la creazione da ogni vincolo” ha sottolineato Francis Kurkdjian, maestro profumiere e direttore artistico dell’omonima maison.
Come scegliere il profumo unisex
I profumi unisex più apprezzati, da non lasciarsi sfuggire, presentano formule davvero originali e attraenti.
Come per qualsiasi altro tipo di profumo, la fragranza genderless deve rispecchiare, enfatizzare e sublimare la nostra personalità e il nostro stile di vita. L’essenza che indossiamo non deve mai sovrastarci o essere selezionata per seguire la moda. Per capire se è quello giusto, il profumo unisex va provato più volte, testato e annusato sulla pelle a distanza di ore concedendosi tempo per valutare bene se fa al caso nostro.
Riportiamo, di seguito, alcune delle combinazioni più apprezzate da cui prendere ispirazione per scegliere il profumo unisex perfetto.
Fragranze senza genere più ricercate: formule unisex e ingredienti
I profumi unisex possono essere caldi, inebrianti, passionali oppure dolci, agrumati, speziati. Ciò che cambia sono i jus, che diventano fluidi, privi di connotazioni di genere biologico e si arricchiscono con nuove sfumature. I bouquet floreali si allontanano dalle essenze femminili per unirsi a composizioni maschili insieme a note di tabacco, muschio, cuoio, patchouli, note legnose e marine.
La tradizionale tendenza a suddividere i profumi in genere lascia il posto a fragranze moderne che hanno l’unica funzione di definire un ricordo, sentimenti, ispirazioni, sensazioni, personalità, carattere. La dicitura ‘pour homme’ e ‘pour femme’ viene omessa in etichetta.
Scopriamo alcune combinazioni olfattive vincenti che rendono la fragranza unisex davvero speciale.
– Profumo unisex Caldo e misterioso
Il connubio tabacco/vaniglia è intenso e misterioso. Unire spezie e cognac rende la fragranza unisex ancora più intrigante, calda e irriverente.
– Profumo unisex Sensuale, seducente, audace
L’abbinamento legnoso/vanigliato è un must del genere unisex. Le note di castagna, legno di Guaiaco e ginepro danno un tocco molto sensuale alla fragranza.
Un’altra combinazione seducente e audace è data dalla rosa nobilitata da spezie fresche e aromatiche.
– Profumo unisex Lussuoso e ribelle
Una formula unisex lussuosa, raffinata e, al tempo stesso, ribelle lega note frizzanti di mandarino, neroli e lavanda aromatica con gelsomino e vaniglia del Madagascar.
– Profumo unisex Dolce e passionale
Un profumo genderless raro, che esce fuori dagli schemi, contiene ingredienti che lo rendono dolce, passionale e ambrato, in primis rosa turca e gelsomino arabo.
– Profumo unisex Orientale ed esotico
Per gli amanti delle fragranze unisex orientali, una combinazione ideale presenta elementi fruttati alla noce moscata e alla rosa, ambra, muschio, ylang-ylang, patchouli, vaniglia, cedro e vetiver.
Un’altra formula orientale molto sensuale si avvale di note di gelsomino, legno bianco, vaniglia, ambra, mandarino.
Un’alternativa intensa e sensuale con rimandi all’India e al Texas unisce sandalo, legno di cedro, foglie di tabacco, muschio, ambra, vaniglia, sedano, timo, mandarino, patchouli, incenso, eucalipto.
– Profumo unisex Eleganza pura
Chi cerca eleganza pura ed esclusiva la troverà in un profumo unisex a base di orchidea nera legata a tutta una serie di ingredienti particolari: ylang ylang, bergamotto, tartufo nero, rum, arancia amara, prugna, patchouli, vaniglia.
– Profumo unisex Agrumato e fresco
Le fragranze unisex agrumate e fresche sono tra le più apprezzate da uomini e donne. Contengono oli essenziali di arancia, zenzero uniti a cedro, patchouli, tè blu, ambra.
Un’altra formula citrica e aromatica alterna mandarino, limone, cardamomo, caramello, grano e muschio.
Una combinazione ricercata gioca sui contrasti tra fruttato e floreale con pompelmo, arancia, peonia, incenso, cannella. E’ perfetta per la stagione calda o per dare un tocco d’estate anche in inverno.
– Profumo unisex Marino
La fragranza marina è la preferita di chi cerca note olfattive leggere e spensierate. Rievoca il mare e la salsedine trasportata dal vento. Combina sale marino con note come salvia e semi di ambretta per donare allegria, libertà, gioia.
– Profumo unisex “Il calore del focolare”
Chi volesse rievocare il calore della casa e del focolare nel magico periodo dell’infanzia può scegliere una fragranza unisex a base di incenso prezioso (Kyphi) miscelato con vetiver e cedro.
Profumi unisex Faq
Rispondiamo ora ad alcune domande frequenti sui profumi unisex:
- Quali sono i profumi unisex? Sono fragranze che possono essere indossate sia da uomini che da donne. Alcuni dei profumi unisex più popolari includono Tom Ford Black Orchid, Jo Malone London Wood Sage & Sea Salt, Le Labo Santal 33 e Calvin Klein CK One.
- Qual è il miglior profumo unisex? Alcuni profumi unisex sono particolarmente amati come Sogno Lucido di Lunezia con il suo predominante aroma di ambra grigia.
- Cosa significa profumo unisex? E’ una fragranza progettata per essere indossata da tutti, indipendentemente dal genere.
- Come si differenziano i profumi? I profumi si differenziano in base alla loro composizione di note di testa, di cuore e di fondo. I profumi si differenziano anche in base alla loro concentrazione di oli essenziali, che determina la loro forza e durata ossia se sono eau de toilette o de parfum.
- Come si scelgono i profumi? È importante considerare le proprie preferenze olfattive, il proprio stile di vita e le occasioni in cui si prevede di indossare il profumo.
- Qual è il profumo più buono in assoluto? Chanel No. 5 è uno dei profumi più amati in assoluto.
- Che vuol dire profumo di nicchia? Sono fragranze prodotte da case di profumi indipendenti o di piccole dimensioni, spesso con un focus su ingredienti di alta qualità, originalità e artigianalità come Lunezia Cosmetics.
- Profumi unisex economici, esistono? Ci sono molti profumi unisex a prezzi accessibili sul mercato come quelli di Lunezia Cosmetics.
- Profumi unisex 2023, ci sono novità? L’industria dei profumi è sempre in evoluzione, con nuovi lanci ogni anno.
- Montale profumi unisex: la casa di profumeria Montale è famosa per le sue fragranze unisex, in particolare quelle basate sull’Oud.
- Profumo sia per uomo che per donna: queste fragranze unisex sono state create per essere apprezzate da chiunque, indipendentemente dal genere.
- Mi piacciono i profumi da uomo, posso usarli se sono una donna? Il genere di un profumo è solo un suggerimento di marketing. Se ti piace un profumo, non importa come viene commercializzato: è il profumo giusto per te.
- Cosa significa profumo di genere o profumo genderless? Profumo di genere o profumo genderless significa profumo unisex.
- Quali sono i migliori profumi di nicchia unisex? Le Labo Santal 33, Frederic Malle Musc Ravageur e, ovviamente, Sogno Lucido di Lunezia.
- Ci sono profumi di nicchia invernali unisex? Tom Ford Black Orchid con le sue note calde di orchidea nera e vaniglia, o Sogno Lucido di Lunezia con il suo aroma predominante di ambra grigia.
- Qual è un buon profumo estivo unisex? Hermès Un Jardin sur le Nil è un ottimo profumo estivo unisex con le sue note di mango e pomelo.
Articoli correlati a profumo unisex – profumi unisex: