Acconciature capelli corti
Negli ultimi anni è in continuo aumento la tendenza delle acconciature capelli corti che sono in grado di cambiare totalmente il look di una donna.
Andiamo a conoscere le acconciature capelli corti più belle e di tendenza per aumentare la bellezza del tuo taglio di capelli. Di seguito diverse idee per acconciature capelli corti belle e originali.
Acconciature capelli corti
Con un po’ di creatività puoi realizzare tante diverse acconciature capelli corti per rendere unica la tua capigliatura. Queste acconciature permettono di cambiare aspetto ogni giorno o di realizzare anche qualcosa di unico e particolare per un’occasione speciale.
Per creare acconciature capelli corti in modo facile e veloce puoi anche utilizzare vari accessori cioè è quella di giocare con gli accessori: cerchietti, fermagli colorati, mollettine ed elastici. Inoltre puoi acconciare i tuoi capelli corti con cotonature, ciuffi e creste che vivacizzano il taglio.
Se hai un taglio corto con rasatura potrai essere molto originale, mettendo in mostra la tua rasatura con trecce e treccine oppure raccolti e semiraccolti.
Tra le acconciature perfette per i capelli corti che c’è anche lo chignon, che è molto elegante e particolare soprattutto se qualche ciocca sfugge qua e là ai lati del viso. Un’acconciatura nata negli Stati Uniti ma che spopola anche da noi è il look wavy hair. Un’ acconciatura capelli corti con precise pieghe (onde) che si adagiano sul capo.
Acconciature con le trecce
Le trecce da sempre sono amate dalle donne e con esse si possono creare stupende acconciature capelli corti. Una delle acconciature con le trecce più in tendenza sono i capelli corti semiraccolti capelli con treccia.
Come si prepara questa acconciatura? Si realizzano due trecce sottili, a partire dai due lati del viso. Dopo queste due trecce vanno congiunte sul retro della nuca con un elastico o delle forcine, andando a formare un piacevole effetto “a coroncina” che risulta essere molto elegante e di classe.
Altra bellissima acconciatura bellissima è il boxer braids (la cosiddetta doppia treccia) Queste trecce si confermano le più gettonate tra le acconciature capelli corti. Le boxer braids si possono realizzare in due modi diversi, ovvero con intreccio alla francese per un look più semplice, o con intreccio alla olandese per uno stile più ricercato.
Per creare le boxer braids alla francese bisogna innanzitutto bagnare le radici dei capelli e poi pettinarli. Poi la capigliatura va divisa a metà e a questo punto, lavorate una metà alla volta, fermando l’altra con il mollettone, e realizzate due trecce alla francese, una per ogni lato.
La treccia alla francese parte dalla sommità della testa e raccoglie tutti i capelli fino alla nuca.
Le boxer braids con l’intreccio olandese si ottengono partendo dalla sezione frontale della capigliatura bisogna prendere tre ciocche e intrecciale facendo passare la ciocca di destra sotto a quella di mezzo, in modo che quella di destra diventi la nuova ciocca centrale e poi va ripetuta la stessa operazione con la ciocca di sinistra: adesso quella di sinistra è la ciocca centrale.
Aggiungi un po’ di capelli alla ciocca di destra e portala al centro facendola passare sotto a quella centrale; ripeti con la ciocca di sinistra.
Bisogna continuare continuare in questo modo fino a intrecciare tutti i capelli.
Arrivata alla nuca, bisogna comporre una treccia a tre ciocche per tutta la lunghezza e chiudila con un elastico. Poi va ripetuto lo stesso procedimento per l’altro lato per la seconda treccia.
Senza dimenticare le famose treccine afro che diventate popolari negli Stati Uniti quasi tre decenni fa e non passano mai di moda.