Retinyl palmitate Propanediol - Propanediolo

Propanediol

Tra gli ingredienti del prodotto cosmetico appena acquistato c’è l’ingrediente Propanediol e non sai cosa sia? 

Nessun problema, basta leggere questo articolo per scoprire cosa sia questo ingrediente e perché viene utilizzato nella cosmesi. 

Propanediol - Propanediolo

Propanediol: che cos’è 

Propanediol è la nomenclatura INCI del propanediolo.  Questo ingrediente cosmetico viene prodotto tramite un processo chimico che utilizza materie prime di derivazione vegetale, principalmente si ottiene tramite fermentazione dello zucchero di mais o dalla canna di zucchero. 

Viene utilizzato in molte formulazioni ed è ecologicamente sostenibile in quanto per la sua produzione si hanno poche emissioni di gas serra e basso dispendio energetico nella sua produzione (sulla base dei dati forniti da Life Cycle Analysis). Si presenta sotto forma di liquido viscoso incolore o giallo chiaro ed è miscibile in acqua. 

Chimicamente il propanediolo è un glicole, cioè una sostanza che presenta nella sua struttura più di un gruppo alcolico. I glicoli vengono utilizzati nei cosmetici per conferire al prodotto proprietà come umettanza, solvibilità, idratazione ed emulsionamento. 

In cosmetica viene utilizzato come ingrediente per migliorare l’idratazione della pelle, come solvente o per aumentare l’efficacia conservante. È uno dei migliori umettanti di origine naturale ideale per la cura della pelle, un ottimo idratante che rende la pelle idratata, nutrita e liscia. I suoi dosaggi nei prodotti cosmetici sono: fino al 10% del peso totale della preparazione cosmetica e fino al 5% in parti uguali con glicerina per funzione idratante

Oltre che nel campo cosmetico, il propanediolo viene utilizzato anche come solvente in prodotti farmaceutici e come additivo alimentare. Spesso questo ingrediente viene indicato anche con il nome di 1,3 propanediolo, mentre nella nomenclatura INCI è indicato sempre come propanediol. 

Propanediol - Propanediolo

I suoi utilizzi in cosmetica 

Il Propanediol ha un grande utilizzo in cosmetica e viene utilizzato in tanti tipi di cosmetici: skincare, prodotti per la pelle, prodotti per capelli solari e make up. Si trova soprattutto in creme e sieri antiage, nel balsamo per i capelli, nei sieri idratanti per il viso, nei mascara e nelle creme per il contorno occhi. Viene utilizzato anche per realizzare fragranze e deodoranti. 

È un ingrediente naturale che presenta diverse funzioni:

  • Umettante, quindi per favorire un’idratazione attiva grazie alla capacità di legare e attirare l’acqua dall’ambiente e di trattenerla sulla superficie cutanea.
  • Emolliente, in grado di ammorbidire e rendere più elastici gli strati superficiali della pelle.
  • Solvente, perfetto per la dissoluzione di altre sostanze, utilizzato principalmente per rendere solubili in acqua gli oli essenziali
  • Migliora la viscosità di un prodotto cosmetico
  • Veicolante di principi attivi di un prodotto dermocosmetico
  • Conservante, ottimo per conservare in modo sicuro ed efficacia i principi attivi di prodotti dermocosmetici. 

Le sue proprietà organolettiche sulla pelle sono eccellenti e riducono le irritazioni cutanee. Inoltre esso dona un tocco setoso alla pelle e migliora la sensorialità del prodotto dermocosmetico. 

Propanediolo: è sicuro?

Si, è un ingrediente sicuro, il Propanediol infatti è un solvente di origine naturale e viene utilizzato per sostituire i glicoli di origine petrolifera (principalmente il glicole propilenico), quindi il suo utilizzo è perfetto per rendere un prodotto cosmetico più sicuro e meno irritante sulla pelle. Inoltre il propanediolo presenta anche un maggiore potere idratante rispetto al glicole petrolifero oltre ad essere un prodotto sicuro rispetto ai derivati del petrolio. 

È un ingrediente naturale ben tollerato dalla pelle e presenta un basso potenziale di irritazione cutanea e pochissimi e rari effetti collaterali. Presenta un’elevata tollerabilità cutanea e quindi può essere utilizzato anche quotidianamente. La FDA (Food and Drug Administration) classifica il propanediolo come sostanza sicura e la Whole Foods lo classifica come sicuro nei suoi standard di qualità per la cura del corpo. 

Hexanediol Propanediol - Propanediolo

Articoli correlati a Propanediol – Propanediolo:

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *