mascara olio di ricino ciglia e sopracciglia

Mascara

Il mascara quando è nato? Questo cosmetico per gli occhi molto impiegato al giorno d’oggi, fu creato nel 1913 da un chimico, T. L. Williams, per sua sorella Mabel. Williams fondò poi la famosa Maybelline, che poi divenne una azienda leader del settore cosmetico.

Questo cosmetico, come ben sappiamo, è fluido, e può essere nero o colorato, e si applica sulle ciglia per mezzo di uno scovolino.

Ma sei sicura di sapere davvero tutto? Bene ti mettiamo alla prova con le nostre domande. Tanto per cominciare sai di cos’era fatto all’inizio? Era fatto di coloranti e cera di carruba e si vendeva in panetti, non in tubetto, quello arriverà solo nel 1957 su idea di Helena Rubinstein.

Come mettere il Mascara

Come mettere il Mascara? Il mascara va applicato su tutta la lunghezza delle ciglia, su tutte le ciglia. Prima di applicare il mascara le ciglia vanno pettinate, a questo scopo si può usare uno scovolino pulito.

mascara
come mettere il mascara?

Poi applicare il prodotto dalla base delle ciglia fino alla punta, per farlo bisogna aprire e chiudere l’occhio, muovendo lo scovolino quando l’occhio si chiude.

Lo scovolino si può muovere in vari modi, ci sono diverse tecniche, come il movimento a zig-zag, ovvero partire dalla base delle ciglia e con leggeri movimenti obliqui arrivare alla punta.

Se hai gli occhi piccoli devi applicare il mascara soprattutto sulle ciglia centrali, mentre se hai gli occhi vicini lo devi applicare diagonalmente, ovvero partendo sempre dalla base ma andando verso l’esterno. Se hai gli occhi scuri è perfetto un blu, mentre se hai gli occhi chiari opta per un borgogna.

Ricorda che per un effetto super incurvato devi utilizzare anche il piegaciglia che va impiegato prima di mettere il prodotto, o comunque bisognerebbe avere uno scovolino con tanti tipi di setole in modo da catturare anche le ciglia più piccole.

Altro trucco: tra una passata e l’altra, applicare della cipria con un pennello, in questo modo le ciglia sembreranno molto più folte.

Rimmel e mascara sono la stessa cosa?

“Rimmel” è il marchio mentre il mascara è il prodotto. Questa usanza di chiamare il prodotto con il marchio si è instaurata qualche anno fa, quando il prodotto era diffuso con il nome di “Rimmel London” che fu la prima casa cosmetica a mettere in vendita il prodotto. Eugene Rimmel studiò il prodotto nell’800 scoprendolo come irrinunciabile per la bellezza delle donne. Con il tempo la denominazione rimmel è diventata desueta.

mascara
Scegli il prodotto anche in base all’effetto che vuoi: ciglia allungate o più folte?

I migliori 5 mascara

Ecco quindi i migliori 5:

  1. Collistar Volume Unico Nero Intenso
  2. Collistar Nero Shock, Curva e Volume Non-Stop
  3. Bionike Defence Color – 3D Mascara
  4. Lancome Idole Lash 
  5. PUPA Vamp! Waterproof

1- Collistar Volume Unico Nero Intenso

Al primo posto troviamo un prodotto Collistar: Collistar Mascara Volume Unico Nero Intenso, perfetto per chi ha ciglia fine e tendenti a spezzarsi ma soprattutto anche per chi ha gli occhi sensibili. Perfetto per l’effetto rinfoltente e allungante, per un volume unico, consigliato a chi non si accontenta, un prodotto da usare tutti i giorni, incurva perfettamente le ciglia con uno scovolino dritto e classico.

2- Collistar Nero Shock, Curva e Volume Non-Stop

Collistar Mascara Shock, Nero , Curva e Volume Non-Stop è un prodotto Shock, per chi vuole un effetto d’effetto perfetto per ciglia extra lunghe ed intense, un effetto dark e puntare tutto sugli occhi, ciglia districate ed allungate, super!

3- Bionike Defence Color – 3D Effetto Incurvante e Allungante

Al terzo posto troviamo Bionike Defence Color – 3D Mascara, Effetto Incurvante e Allungante, un prodotto perfetto per occhi sensibili, per un vero e proprio effetto 3D, un effetto volume oltre che un effetto allungante, come si vede dallo scovolino, molto grande anche per un effetto districante.

4- Lancome Idole Lash 

Per ciglia straordinariamente incurvate, per un black intenso e un volume extra non potete non provare il mascara Lancome Idole Lash, come si vede dallo scovolino incurvato, l’effetto risulta davvero incredibile.

5- PUPA Vamp! Waterproof

Al quinti ed ultimo posto abbiamo voluto inserire un prodotto più economico che è anche waterproof, un prodotto molto amato negli ultimi anni: PUPA Mascara Vamp! Waterproof. Per molte donne il mascara waterproof o è un si o un no, insomma o si ama o si odia, quindi dipende se è un prodotto che fa per voi o no. Se vi piacciano i mascara waterproof e cercate un prodotto che vi renda le ciglia Vamp, beh allora questo di Pupa è il prodotto che dovete provare!

Quali sono gli errori più comuni che si fanno con il mascara?

Per prima cosa generalmente si tende a prelevare il mascara muovendo lo scovolino su e giù nella boccetta. Questo è il primo errore, perché questo movimento aumenta la quantità d’aria che entra nella boccetta, così facendo il prodotto diventerà presto secco. Lo scovolino va estratto pulendo su un fazzoletto, per evitare che si formino dei grumi, quindi si fanno due o tre passate per evitare l’effetto ciglia appiccicate.

È importante ricordare che il mascara va applicato anche sulle ciglia inferiori, usando magari la punta dello scovolino per non sporcare la pelle.

Altro errore molto comune: non usare il primer. È fondamentale usare un prodotto che protegga le ciglia, specie se andiamo ad usare un waterproof che tende ad indebolirle. Quindi bisogna scegliere un prodotto che sia protettivo e rinforzante.

Ancora un errore: farsi prestare il mascara da un’amica, c’è un alto rischio di sviluppare problemi perché lo scovolino non si può disinfettare. Anche usare un prodotto scaduto è un grosso errore perché si possono rovinare le ciglia, quindi dopo tre mesi va buttato.


Scorri sopra l'immagine per ingrandirla
L' oréal Paris Mascara Paradise Primer
L’ oréal Paris Mascara Paradise Primer 15 € Amazon

Come togliere il mascara

Il mascara va tolto con uno struccante bi-fasico, specialmente se è waterproof. Per prima cosa sciacquare il viso con l’acqua più volte, quindi massaggiare sugli occhi un olio struccante.

Versare lo struccante bifasico su un dischetto struccante (di cotone o lavabile), gli occhi non vanno assolutamente strofinati, per non maltrattare le ciglia. Il dischetto impregnato di prodotto va mosso dall’alto verso il basso, e non sfregano da destra a sinistra.
Altrimenti si possono utilizzare delle salviette struccanti, ma sempre con movimenti delicati.

Articoli correlati a come mettere il mascara:

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *