Le fossette di Venere
Come si chiamano le fossette sui fianchi? Sono le fossette di venere.
Cosa sono le fossette di venere? Le fossette di venere sono quei due incavi simmetrici (dei buchetti) e laterali posizionati nella parte bassa della schiena, a livello lombosacrale (negli uomini si chiamano fossette di Apollo).
Perché si chiamano fossette di Venere? Secondo la credenza mitologica erano un tratto fisico caratteristico della dea da cui prendono il nome.
Le fossette di venere non sono da confondere con gli occhi di Venere che invece sono visibili sulle guance, soprattutto quando si sorride e non sono nemmeno da confondersi con la fossetta sacrale che si trova a livello del coccige. Oggi vediamo nello specifico cosa sono, come si formano e come renderle più sexy, inoltre sfatiamo qualche mito.
Cosa sono le fossette di Venere?
Le fossette di Venere a cosa sono dovute? Cosa significa avere le fossette di Venere? Si tratta di una caratteristica che viene geneticamente trasmessa dai genitori e possono differire da un soggetto ad un altro. Quindi se anche un solo genitori le ha potrebbe tramandarle ai figli.
Dunque sfatiamo il primo mito: non c’entra nulla la costituzione fisica né il fare uno sport piuttosto che un altro. Come dicevamo sopra variano da un soggetto ad un altro, alcuni possono averle marcate mentre altri no, dipende sempre dalla genetica.
Le fossette sulla schiena si trovano precisamente in corrispondenza delle spine iliache posteriori superiori che, non avendo strutture muscolari al di sopra, aderiscono direttamente ai piani profondi del derma ed in alcuni individui creano appunto delle depressioni dovute alla retrazione dei tessuti molli. Queste fossette sono messi in rilievo dai rilievi dei muscoli spino-dorsali ed i muscoli grandi glutei posizionati sotto di esse.
Fossette di venere schiena: creano problemi a livello di mobilità?
Sono le fossette di Venere una patologia? No, le fossette di Venere non hanno rilevanza medica in quanto non sono considerate una patologia né indicano nessun tipo di segno sullo stato di salute della persona. Quindi sfatiamo un altro mito: queste fossette non indicano che chi le ha è in buona salute né che abbia una malattia.
Le fossette non creano nessun tipo di problema a livello di mobilità, però è anche vero che delle volte chi le ha può lamentare dolore. Questo problema non è dovuto alle fossette di per sé ma a qualche altro disturbo presente che può essere una contrattura o una flogosi della muscolatura; o anche patologie a carico delle articolazioni o infiammazioni dei nervi; patologie a livello della colonna vertebrale, ernia del disco ad esempio o ancora potrebbe trattarsi di un disturbo ai reni.
Fossette di venere dolore: Se quindi si hanno le fossette ma si avverte dolore, non è quella la causa, bisogna comunque rivolgersi ad un medico.
Come accentuare le fossette di Venere?
Infine sfatiamo un ultimo mito: con le fossette di Venere ci si nasce, non esistono modi per ottenerle (tranne la chirurgia estetica ma si tratta di un’operazione costosa, complessa e sconsigliata). Chi le ha invece può sfruttarle, accentuarle e renderle più sexy.
Come far risaltare le fossette di venere? In primis è necessario tenersi in forma e mantenere il peso ideale, se si ingrassa sul punto vita vengono minimizzate. Quindi bisogna seguire un’alimentazione corretta, bere molta acqua, consumare soprattutto verdura e proteine evitando troppi carboidrati, è consigliato un nutrizionista per tenere il peso ideale.
Come far risaltare le fossette di venere con l’abbigliamento?
Per renderle più sexy, in estate soprattutto, possono essere evidenziate da gioielli adesivi o da tatuaggi, oppure anche gioielli come le catenine per il punto vita che fanno risaltare ancora di più queste speciali fossette sulla schiena.
Altra dritta: usare un micro bikini che le rende più visibili. La sera ovviamente jeans a vita bassa o gonne a vita bassa, consigliato l’abbinamento con un crop top aderente.
Come si fa a far venire le fossette?
Come abbiamo visto se non si ha la conformazione fisica non si può far venire le fossette, ma se sono appena accennate ci sono degli esercizi che aiutano a farle risaltare, ecco quindi come esaltare le fossette di venere con degli esercizi fisici:
Il ponte
Il ponte è quel simpatico esercizio dove bisogna stare fermi in una posizione di sforzo cercando di tenersi contratti. Sdraiata supina, piega le gambe e lascia le braccia distese lungo i fianchi. Solleva il bacino tenendo glutei e addominali contratti, resistere il più non posso. Ripetere due serie da 8.
Cross crunches
Un altro esercizio molto utile per rassodare e far uscire le fossette sulla schiena è il cross crunches. Distesa supina, mani dietro la nuca e ginocchia flesse. Sollevati in crunch e contemporaneamente ruota il busto andando a toccare con il gomito il ginocchio opposto. Tre serie da 8.
Lo squat
Per finire un esercizio molto utile per far rassodare i glutei e le gambe quindi molto utile anche per far risaltare le fossette di venere. In piedi, gambe divaricate all’altezza delle spalle, fletti le ginocchia come per sederti. La schiena rimane dritta. Ripetere per tre serie da 10 per cominciare e poi con il tempo cercare di aumentare sia il numero di serie che anche il peso aggiungendo pesetti.
Altri articoli su bellezza, beauty e benessere: