Migliori trattamenti antirughe prevenire le rughe Migliori creme antirughe - Quali sono le migliori creme antirughe per il viso tipi di miele Fosfolipasi a2 MEL INCI cera alba crema al miele cera d'api italiana CREMA CERA D'API

Cera d’api

Cera d’api, un dono della natura per noi fondamentale

Come ben avrai capito noi di Lunezia cerchiamo tutti i doni della natura che dalle nostre amate api diventano per noi risorsa importante. Oggi parliamo della cera d’api, vediamo come la producono e soprattutto come possiamo sfruttarla per poter ottenere benefici per la pelle.

Cera d’api: come viene prodotta

Le api producono dallo stomaco questa sostanza, con ben otto ghiandole interne; con le loro sapienti zampine la lavorano per farla diventare le pareti delle celle dove verrà depositato il miele, la covata o il polline. Per loro dunque è un materiale di costruzione dell’alveare, e inconsapevolmente ci stanno donando un prodotto ricco di vitamina, con il quale davvero possiamo spaziare nelle tipologie di utilizzo. 

Ha un costo elevato rispetto ad altri tipi di cera, basta pensare che in proporzione dove vengono estratti 10 chili di miele se ne trova solamente uno di cera. La cera biologica infatti costa più di 25 euro al kg; quindi difficilmente la cera di qualità viene venduta per altri utilizzi, gli apicoltori dicono che il gioco non vale la candela!

cerad'api italiana miele-biologico-veleno-d-ape-importanza-delle-api-Come viene prodotto il miele dalle api di Lunezia?

Bio o non bio

In commercio si trovano diversi tipi di cera prodotta dalle api, ognuno con delle caratteristiche definite. 

  • Se trovi della cera d’api senza certificazioni non puoi sapere se ha subito dei trattamenti, se è sicura e naturale, se è un prodotto italiano o contraffatto. Non puoi sapere se è cera d’api al 100% o se è miscelata ad altri tipi di cera, quindi prima di acquistarla controlla sempre l’etichetta!
  • Cera d’api vergine biologica: in questo caso hai la certezza che è stata estratta direttamente dalle api e non è trattata. Questa è la materia prima ideale per creme e trattamenti, si aggiunge infatti alle sue proprietà anche l’apporto di vitamine e principi attivi di miele e polline se acquisti quella pura grezza.
veleno-dapi-lunezia
veleno-dapi-lunezia

I mille utilizzi della cera prodotta dalle api

  • Iniziamo parlando delle sue proprietà conservative, infatti per preservare i cibi, come ad esempio per le mele rosse che vedi nei supermercati, viene utilizzata essendo naturalmente isolante.
  • Altra meravigliosa proprietà è quella di non prendere fuoco ma sciogliersi con il calore, ecco perché le più belle e profumate sculture di cera utilizzano questa materia prima. Utilizzata per le candele ne acquisisce gli oli essenziali e sciogliendosi e ne libera il profumo
  • Ha proprietà nutritive e un forte apporto di vitamina E e C, quindi è antiossidante e protettiva. Viene utilizzata come base principale di tutte quelle che sono le possibili creme protettive.  

Stick labbra alla cera d’api italiana

Sia per quel che riguarda viso e corpo sono molti i trattamenti a base di cera d’api. Noi di Lunezia abbiamo anche pensato ad una parte del corpo che nelle stagioni fredde è spesso dolente e con molte screpolature dovute al gelo, ovvero le nostre labbra.

Con lo stick labbra Lunezia alla cera d’api potrai proteggere e nutrire allo stesso tempo la tua bocca e proteggerla grazie proprio al film che forma la cera d’api.

cera d'api

Articoli correlati:

Articoli simili

2 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *