Maschera all’argilla rosa fai da te con miele biologico
Prima di vedere la Maschera all’argilla rosa fai da te scopriamo insieme a cosa serve l’argilla per il viso ed i diversi tipi consigliati a seconda della pelle.
L’argilla è un minerale complesso, assorbe l’eccesso di sebo e le impurità della cute e porta equilibrio alla pelle. Le maschere all’argilla sono conosciute prevalentemente per il loro potere purificante, ebbene non esiste solo l’argilla verde ma anche quella bianca, quella rossa, quella gialla e quella rosa.
Vediamo quindi le proprietà di ogni tipo di argilla usata in cosmetica:
- l’argilla verde è ottima per combattere l’acne, ha proprietà antinfiammatorie e disintossicanti. Oltre che per il viso è molto usata anche per combattere la cellulite dato che ha proprietà rassodanti.
- l’argilla bianca è considerata l’argilla più pura e delicata, ha proprietà esfolianti e detergenti ed è indicata anche per la pelle secca o delicata.
- l’argilla rossa stimola il processo di rigenerazione della pelle ed è usata molto anche per combattere la cellulite e la ritenzione idrica.
- l’argilla gialla ha proprietà esfolianti, tonificanti, per combattere l’acne ed illumina la pelle.
- l’argilla rosa è una miscela dell’argilla bianca con l’argilla rossa, prende quindi entrambe le proprietà delle due argille: ha proprietà purificanti, antiossidanti, lenitive e rigenerante. È ideale per la pelle sensibile e delicata.
Proprietà esclusive dell’argilla rosa
L’argilla rosa è particolarmente adatta per le pelli mature, infatti migliora il tessuto connettivo, rassoda e tonifica la pelle rendendola più giovanile fin dai primi utilizzi.
Questa speciale argilla è adatta soprattutto per pelli stanche o danneggiate dal sole, aiuta a purificare e levigare la cute. Rinnova la pelle con le proprietà esfolianti e migliora la circolazione. L’argilla rosa aiuta inoltre ad alleggerire alcuni inestetismi come eczemi o arrossamenti oltre che brufoli ed infiammazioni.
E’ consigliato l’utilizzo non più di una volta a settimana.
Maschera all’argilla rosa fai da te con miele bio
Come per la maschera fai da te all’argilla bianca (che puoi trovare qui), è consigliato l’utilizzo di contenitori che non siano di metallo, anche per mescolare il composto è meglio utilizzare un cucchiaio di legno per evitare che l’argilla assorba alcune particelle di metallo che poi andrebbero a contatto con la pelle del viso. Le proprietà emollienti ed idratanti del miele biologico andranno ad aumentare le incredibili proprietà dell’argilla rosa in questa maschera all’argilla fai da te.
Ingredienti
- due cucchiai di Argilla rosa ventilata
- un cucchiaino di miele biologico
- un acqua naturale q.b.(eventualmente aggiungere un altro cucchiaino se il composto non risultasse abbastanza omogeneo)
Mescolare bene il composto, lasciare riposare per qualche minuto e poi applicare sul viso con le mani o con un pennello. Prendetevi questo momento di relax, stendetevi e rilassatevi, lasciate la maschera applicata per circa 15 minuti.
Rimuovere con un panno umido e successivamente sciacquare con acqua fredda per tonificare la pelle.
Maschera all’argilla rosa di Lunezia
In alternativa alla Maschera all’argilla rosa fai da te, se non volete acquistare l’argilla rosa secca e miscelare ogni volta i vari ingredienti vi proponiamo un ottima alternativa pronta per l’uso, una maschera viso lenitiva con argilla rosa ed hamamelis che grazie a questi preziosi estratti ha un effetto lenitivo, idratante e disarrossante.
5 Commenti