Manicure fai da te
Manicure a casa, prendersi cura delle mani facilmente
Manicure fai da te. Ci sono delle semplici e veloci operazioni da effettuare, con attenzione e con i prodotti della natura migliori, che si adattano a realizzare una manicure perfetta e soprattutto che ci aiutano a rendere le nostre mani morbide e profumate. Prevenire è meglio che curare quindi per evitare invecchiamento precoce della pelle e secchezza è bene prendersi cura delle mani anche con una manicure in casa.
Vediamo insieme le operazioni da effettuare ogni 10 giorni e come proteggerle nel quotidiano, seguendo tutti i nostri suggerimenti avrete sempre delle mani curate e perfette, ricordate che sono il nostro migliore dei biglietti da visita. Vediamo quinci come fare una manicure in casa:
Manicure fai da te, le operazioni da effettuare ogni dieci giorni
Almeno due o tre volte al mese è bene dedicare almeno un’ora della nostra giornata alla cura delle mani. Fare una manicure in casa è molto semplice e soprattutto dopo la prima volta quelle successive sarà molto più semplice e veloce:
- La prima operazione da fare se abbiamo lo smalto è quella di eliminarlo, passare poi una fetta di limone sulle unghie con molta calma per permettere alle stesse di pulirsi grazie all’azione del frutto.
- Poi si deve preparare un catino che sia abbastanza capiente da accogliere entrambe le nostre mani, al suo interno dobbiamo mettere:
- Mezzo litro di latte di mandorle tiepido
- 3 cucchiai di miele biologico di castagno Lunezia, che ha proprietà nutrienti e antiossidanti
- 2 cucchiai di zucchero grezzo di canna.
Mettere a bagno le mani facendo in modo che tutte le dita siano immerse, almeno per una decina di minuti, ma non lasciare se il latte diventa eccessivamente freddo, piuttosto riscaldarlo per 30 secondi al microonde.
3. Una volta passato il tempo di ammollo togliere le mani e massaggiarle, quasi a fare finta di insaponarle con quello che è il residuo del preparato. Finito passare a sciacquare attentamente le mani con acqua tiepida.
4. Tamponare e passare alla rimozione delle cuticole, facendo attenzione a non creare tagli o andare troppo in profondità per creare micro-infiammazioni.
5. Una volta terminata questa fase è possibile prendere un cucchiaino di miele di castagno biologico Lunezia e sei gocce di olio essenziale di Lavanda e due di Geranio, massaggiare su tutte le dita fino a completo assorbimento, attendere qualche minuto ed eliminare eccesso, procedendo poi a utilizzare lo smalto preferito.
Manicure fai da te, cura giornaliera delle mani
Manicure fai da te: per preservare l’idratazione delle mani è fondamentale l’utilizzo di una crema mani giornalmente in modo da proteggerle ed idratarle a fondo, sono infatti davvero tanti i vantaggi del suo utilizzo: per prima cosa si può avere la corretta idratazione nelle giornate eccessivamente calde, al contrario una notevole protezione dal freddo per mani morbide come la seta.
Noi di Lunezia abbiamo studiato per tutto questo la nostra crema mani al miele, dalle proprietà lenitive e che aiuta a proteggere e dare vita alle mani ad ogni età. La sua texture morbida con idratazione a lento rilascio per avere sempre mani protette dagli agenti atmosferici tutto il giorno. Il miele di Lunezia contenuto all’interno di questa crema ha incredibili nutrienti per la pelle ed aiuta a preservarla e migliorarla tutti i giorni. Una corretta manicure fai da te è anche quella che facciamo ogni giorno mettendo la crema mani.
La crema mani Lunezia è un prodotto italiano naturale ed eco-bio, è consigliata da utilizzare almeno due volte al giorno una piccola noce di prodotto, ed avrete sempre mani perfette.
Articoli correlati a manicure fai da te – manicure in casa:
Un commento