Punti neri sul naso
Punti neri sul naso, tutti i rimedi per eliminare questo fastidioso problema
I punti neri sul naso sono un problema davvero fastidioso, sembrano quasi sottolineare una carenza di corretta detersione e quindi è necessario correre ai ripari. Non sempre basta la corretta pulizia, si deve quindi agire con differenti metodi, magari non aggressivi per evitare di andare a infiammare maggiormente la pelle.
Per i punti neri rimedi possiamo trovare in commercio moltissimi prodotti, dalle farmacie alle erboristerie e passando per il web, i prodotti che vengono proposti sono davvero tanti, ma prima di acquistare è bene conoscere attentamente la routine che si deve seguire per eliminare i punti neri sul naso.
Punti neri rimedi: il peeling, delicatezza ed efficacia in un unico prodotto
Per quanto riguarda il peeling è parte integrante per la lotta ai punti neri sul naso. Il prodotto che si utilizza dev’essere delicato ma con una buona capacità di liberare i pori ostruiti, eliminare le cellule morte e pulire così la pelle, purtroppo però è necessario che allo stesso tempo non sia un peeling aggressivo, i punti neri sul naso rendono la pelle facilmente irritabile e quindi capita di trovarsi con grossi problemi di tipo infiammatorio.
Il peeling è necessario almeno due volte a settimana, per poter essere efficace va massaggiato con acqua tiepida con movimenti circolari e lasciato agire per qualche minuto. Anche durante la fase di risciacquo è importante continuare a massaggiare per permettere al prodotto di entrare efficacemente nelle parti da pulire.
La crema giorno e la crema notte, un valido aiuto per i punti neri naso
Dopo il peeling e la pulizia profonda del viso è necessario fare anche altre operazioni per permettere al viso di rimanere sempre pulito. Una grande importanza la hanno le creme giorno e notte, devono essere delicate, non ungere e soprattutto avere proprietà rigeneranti e fare in modo che i pori non restino aperti e ostruiti.
La pelle che ha una buona elasticità è in grado anche di rimanere maggiormente pulita, ecco perché la scelta delle creme è fondamentale.
Il veleno d’api, un principio attivo ottimo per combattere i punti neri sul naso
Il veleno d’api è conosciuto da anni per la sua capacità di rendere la pelle elastica e migliorarne la sua rigenerazione. Ma questo principio attivo è anche un ottimo antinfiammatorio naturale e quindi è importante per combattere i punti neri sul naso.
Il veleno d’api ha anche un effetto filler sulla pelle, questo permette di andare a chiudere i pori ed evitare in modo del tutto naturale che possano ostruirsi e quindi creare dei problemi a chi ha già una pelle problematica e tendente a sporcarsi ed infiammarsi facilmente.
Trattamento punti neri sul naso, la proposta vincente di Lunezia
Per noi di Lunezia il veleno d’api è uno dei prodotti principe del nostro alveare, lo estraiamo nel massimo rispetto delle nostre api e di quelle che sono le regole per ottenere prodotti efficaci e rispettosi della natura. I prodotti che realizziamo sono tutti attentamente studiati per rendere efficaci e rapidi nei risultati i nostri trattamenti.
Per quel che riguarda i rimedi punti neri abbiamo da proporre un trio vincente tra i nostri prodotti che consideriamo fiore all’occhiello, ovvero in trattamento intensivo al veleno d’api Lunezia. I prodotti sono tre: la crema giorno e notte al veleno d’api (che aiutano la pelle ad essere sempre perfettamente rigenerata ed è il miglior disinfiammante naturale) ed un peeling delicato (per andare a eliminare i residui dentro i pori ostruiti e soprattutto a incentivare la rigenerazione cellulare).
Questa meravigliosa sinergia permette a tutti di avere la pelle libera dai punti neri sul naso.