profumi marini, profumi acquatici e profumi ozonici

Profumi marini e profumi ozonici

I profumi marini sono quelle fragranze che rievocano sulla nostra pelle le atmosfere del mare, mentre i profumi ozonici sono quelle che evocano in noi la sensazione dell’aria pulita, della brezza marina e che quindi scatenato in noi sensazioni di libertà, di freschezza, di leggerezza e di voglia di estate.

Sono ideali per chi ama trascorrere del tempo all’aria aperta, per chi ama il mare e le avventure. Sono fragranze perfette anche per chi ama le atmosfere fresche, di relax e leggerezza, non solo profumi uomo ma anche profumi per donna o unisex.

Decisamente chi ama il mare non può non innamorarsi di questi profumi acquatici, vediamo la classifica dei profumi acquatici più amati e poi le fragranze e gli aromi contenuti all’interno dei profumi marini e dei profumi ozonici.

Quali sono i profumi marini più venduti?

Fra i profumi marini e profumi acquatici più famosi troviamo:

  1. Acqua di Gio e acqua di Gioia di Giorgio Armani
  2. Beach Walk di Replica
  3. L’Eau d’Issey di Issey Miyake
  4. Bvlgari Aqva Marine
  5. Cool Water di Davidoff
  6. Nautica Voyage di Nautica
  7. Light Blue di Dolce & Gabbana
profumi marini, profumi acquatici e profumi ozonici
profumi marini, profumi acquatici e profumi ozonici

Vediamo ora nel dettaglio i profumi acquatici più famosi:

1. Acqua di Gio per uomo e Acqua di Gioia di Giorgio Armani

Un profumo da uomo fresco e leggero con note di agrumi, note marine e legno di cedro. Per donna abbiamo invece l’amata versione del profumo al femminile: Acqua di Gioia.

2. Beach Walk di Replica

Un profumo che ti con il suo aroma ti riporta alla mente l’odore di sabbia e di mare, una fragranza molto amata che riproduce l’odore dell’aria di mare con note di sale, bergamotto, fiori di tiaré e muschio.

Beach Walk di Replica
Beach Walk di Replica 131,80 € Amazon

3. L’Eau d’Issey per donna e per uomo di Issey Miyake

Questo profumo contiene note di loto, rosa, legno di sandalo e note marine. Troviamo la versione del profumo al femminile e la versione maschile

L'Eau D'Issey - Eau de toilette per donna, 100 ml
L’Eau D’Issey – Eau de toilette per donna, 100 ml 70€ Amazon
ISSEY MIYAKE Issey Miyake Homme
ISSEY MIYAKE Issey Miyake Homme 125 ml 60€ Amazon

4. Bvlgari Aqva Marine Eau De Toilette

Questa fragranza maschile contiene Pompelmo, Neroli, Mandarino e Petitgrain, Note Acquatiche, Rosmarino, Cedro e Ambra.

5. Cool Water di Davidoff

Profumo unisex contiene note di menta, melone, note marine e muschio bianco.

6. Nautica Voyage di Nautica

In questa fragranza per uomo spiccano le note di foglie verdi, mela, muschio e note marine.

Nautica Voyage Heritage by Nautica Eau De Toilette
Nautica Voyage Heritage by Nautica Eau De Toilette 47€ Amazon

7. Light Blue di Dolce & Gabbana

Per finire ecco una fragranza fresca e frizzante con note di limone, mela, gelsomino e note marine, oltre alla famosa versione maschile ora è disponibile anche quella femminile.

dolce e gabbana light blue profumi marini
Dolce e Gabbana Light Blue

Come nascono i profumi marini e le fragranze ozoniche?

L’arte della profumeria ha senz’altro superato se stessa riuscendo ad imbottigliare il profumo del mare e dell’aria pulita. I profumi marini nascono dalla magia dell’incontro fra chimica e nasi artistici, grazie alle nuove conoscenze si è identificata la nuova molecola “Calone” ovvero Watermelon Ketone: la prima molecola di sintesi che riproduce l’aria di mare, watermelon significa proprio anguria che è in effetti uno degli ingredienti olfattivi primari . La prima a sintetizzare questa molecola è stata la società Pfizer che l’ha poi commercializzata come base per le fragranze marine.

Da qui in poi sono nate le varia combinazioni con diversi ingredienti olfattivi che hanno poi dato luogo alle inconfondibili fragranze tra l’ozonato ed il marino.

profumi marini e profumi acquatici profumi ozonici (1)
profumi marini, profumi acquatici e profumi ozonici

Quali sono gli ingredienti dei profumi marini e delle fragranze ozoniche?

I profumi marini sono soprattutto un grande classico dell’estate, ci richiamano alla mente la freschezza ed il profumo dell’acqua del mare, il calore della sabbia e quel senso di libertà e relax che solo le onde ci sanno regalare. Come abbiamo visto dalla classifica ecco quali sono gli ingredienti olfattivi principali che compongono la piramide olfattiva dei profumi acquatici:

  1. Note di Agrumi: gli agrumi come il limone e il bergamotto sono spesso utilizzati nei profumi marini per aggiungere una nota di freschezza e vivacità.
  2. Note Marine: l’acqua di mare, la salsedine, l’alga e il muschio sono spesso utilizzati per ricreare l’odore del mare.
  3. Note di Legno: il legno di cedro e di sandalo sono spesso utilizzati nei profumi marini per aggiungere una nota di profondità e calore.
  4. Note Floreali: i fiori come il gelsomino, il giglio e la rosa sono spesso utilizzati nei profumi marini per aggiungere una nota di femminilità e freschezza.
  5. Note di Spezie: le spezie come il pepe nero, il rosmarino e il basilico possono essere utilizzati per aggiungere una nota di freschezza e vivacità.
  6. Altri ingredienti: alcuni profumi marini possono anche contenere note di sale, zafferano, cocco, ananas, mango, fava tonka e note muschiate o cuoiate per aggiungere profondità e carattere al profumo.

Nelle fragranze ozoniche ritroviamo grosso modo gli stessi ingredienti, l’intento è quello di ricreare l’idea dell’aria fresca e pulita, la sensazione di freschezza e leggerezza. Inoltre, alcune fragranze ozoniche possono anche contenere note legnose, muschiati e note di fiori bianchi, come il giglio e la magnolia, ma anche tiarè e gelsomino.

profumi marini, profumi acquatici e profumi ozonici
profumi marini, profumi acquatici e profumi ozonici

Scopri altri articoli del nostro blog che parlano di profumi:

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *