bullet journal

Bullet journal

Bullet journal cosa significa? Bullet in inglese significa proiettile ma in questo caso va inteso come elenco puntato, mentre Journal significa agenda. Il termine Bullet Journal quindi significa agenda con elenchi puntati.

bullet journal

A cosa serve il bullet journal?

Cos’è Il Bullet Journal? Il Bullet Journal è un metodo di tenere un agenda in modo tutto personale: partendo non con un agenda con le date ma con un taccuino nel quale tutto andrà impostato a seconda delle proprie necessità, per aiutarci a organizzare in un unico spazio ossia nel nostro “BuJo” tutti gli aspetti della nostra vita.

In questa speciale agenda potremo non solo organizzazione il tempo dedicato al lavoro ed al tempo libero ma anche fare delle liste con le cose da fare, gli obiettivi che ci poniamo ogni mese che posso riguardare la salute, l’arte, lo sport, i libri da leggere, insomma cose di tutti i tipi!

Diary A6 Travel Bullet Journal Set: taccuino a scacchi viola con accessori per bullet journal
Set Bullet Journals a scacchi viola con accessori 22.99 € Amazon

Non chiamatela agenda

Il metodo bullet quindi è molto più che un agenda, aiuta a programmare ogni aspetto che vogliamo migliorare della nostra vita, non solo per non dimenticarci le cose da fare ma anche dare più spazio alle cose nell’arco di un anno intero. Se ad esempio cerchiamo sempre di ritagliarci del tempo per noi stessi per fare meditazione ma non ci riusciamo mai, quando abbiamo davanti 365 giorni possiamo pensare di ritagliarci qualche ora per noi ogni tanto.

Se programmiamo a lungo termine il nostro tempo saremmo più produttivi ma anche più felici, provare per credere! Non basta comprare un taccuino qualunque e iniziare a scrivere le cose tassative da fare, dobbiamo scegliere tutto con molta calma e tranquillità e pensare agli aspetti che vogliamo migliorare nella nostra vita da scrivere all’interno del nostro bullet journal.

Tombow BUJO-SET1 Creative Journaling Kit
Bullet Journals BUJO-SET1 Creative Journaling Kit 27 € Amazon

Da dove inizare?

Esistono diversi bullet journal pre-impostati, quindi se non siamo degli artisti e non ci piace disegnare possiamo cominciare da quelli, nei bullet non ci sono scritte le date, perchè possiamo iniziarli in qualsiasi periodo dell’anno quindi almeno quelle le dobbiamo scrivere da soli.

bullet journal

Se invece non vediamo l’ora di prendere un pennarello in mano possiamo iniziare acquistando un bullet o agenda qualsiasi senza date, i bullet normalmente sono fatti a puntini e quindi si tratta di pagine bianche tutte a puntini invece che a quadretti o a righe. Possiamo comunque sbizzarrirci e inizare da una qualsiasi agenda che ci piaccia.

Ora non ci resta che fare scorta di pennarelli e idee su pinterest per iniziare il nostro bullet journal personalizzato.

100 Colori Brush Pen Lettering Pennarelli Doppia Punta Fine Acquerellabili Penne da Colorare per Adulti Bullet Journal
100 Colori Brush Pen Pennarelli Doppia Punta Fine Acquerellabili Bullet Journal 31 € Amazon

Bullet Journal da 0

Come dicevamo sia su instagram che su pinterest possiamo trovare tantissimi profili con idee per organizzare i bullet journal ma ecco alcune idee per iniziare da 0:

  • Lasciamo una pagina vuota e poi partiamo con un calendario dell’anno, potrà partire a gennaio come a settembre o in qualsiasi mese vogliamo, cerchiamo di utilizzare colori diversi per sabato e domenica e per le festività;
  • Cerchiamo di curare la calligrafia per rendere il nostro bullet journal anche esteticamente bello;
  • Iniziamo poi con il primo mese davanti a noi, scriviamo il calendario in una sola pagina e poi iniziamo con una vera e propria agenda e quindi o 7 giorni distribuiti in 2 pagine o 7 giorni per pagina per organizzare così ogni settimana nel dettaglio.
  • Se prevediamo di voler aggiungere delle liste lasciamo delle pagine vuote sia nelle parti iniziali che ogni tanto
Loveria Artcraft Bullet Journal 25 € Amazon
Loveria Artcraft Bullet Journals 25 € Amazon

Via libera alla fantasia

In questa agenda possiamo sbizzarrirci e dedicarci anche a diverse cose prettamente pratiche e decorative e quindi:

  • organizzazione delle cose con liste
  • miglioramento della calligrafia
  • disegno, come vediamo qui sopra si può decorare con disegni fatti a mano
  • scrapbook e decoro
  • tutto ciò che ci piace e ci passa per la testa!
Set di accessori per scrapbook vintage
Set di accessori per scrapbook vintage Bullet Journals 23 € Amazon

Idee di liste e pagine per i bullet journals

Ora andiamo nel dettaglio nelle pagine e nelle liste, con idee per pagine speciali:

  • Liste dei libri da leggere / letti, possiamo disegnare una libreria composta da scaffali e libri senza scritte e poi scrivere e colorare un libro in particolare quando si legge un libro, in modo tale da sapere quanti libri abbiamo letto in un anno
  • Scrivere delle frasi motivazionali importanti per noi da vedere ogni giorno
  • Scrivere degli obbiettivi per ogni mese/settimana
  • Tenere nota dei nostri traguardi che abbiamo raggiunto
  • Fare delle liste da segnare ogni giorno con delle cose importanti per la nostra salute fisica e mentale come: se hai bevuto abbastanza acqua, se sei riuscita a ritagliarti del tempo per te, se eri felice o triste, se hai mangiato sano, se hai dormito abbastanza ecc…
  • Tenere nota di tutte le spese o un elenco di quelle da fare, scrivere anche se hai risparmiato quanto volevi o se hai speso troppo
  • Scrivere i posti dove vorresti andare o organizzare il prossimo viaggio
bullet journal

Non solo organizzazione

I bullet journals a cosa servono? Non solo per organizzare la nostra vita ma anche per migliorarci ogni giorno, per aiutare la nostra salute, il nostro spirito e ricordarci che il tempo passa…e quindi tenerlo da conto.

E’ importante cercare di capire che non dobbiamo “far passare il tempo…” ma sfruttarlo al meglio.
bullet journal

Altri consigli per il nostro benessere dal Blog di Lunezia:

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *