Crema contorno occhi antirughe: cos’è, a cosa serve, come usarla e consigli
Quanto ne sai sulla crema contorno occhi antirughe? Avrai notato che in molti cosmetici c’è la dicitura “non usare nel contorno occhi”, questo perché esistono formulazioni apposite. Il contorno occhi è una zona molto delicata, fragile e soggetta a diversi inestetismi causati da invecchiamento, mancanza di sonno, stress, ritenzione idrica e via dicendo.
Si sa, il tempo è il nostro nemico principale, e quindi come si fa a ringiovanire il contorno occhi? Usando una crema apposita.
Di seguito andiamo a scoprire tutti i segreti della crema contorno occhi per pelli mature.
Cos’è la crema contorno occhi antirughe?
La crema contorno occhi antirughe è un prodotto cosmetico ideato appositamente per la zona perioculare. Il suo fine è quello di ridurre l’aspetto delle rughe e dei segni di invecchiamento che inevitabilmente si presentano attorno agli occhi. Non solo la crema ha anche la funzione di migliorare il tono e l’elasticità, stimolare la produzione di collagene, illuminare ed idratare.
Per questo scopo come vedremo, la suddetta crema contiene degli ingredienti particolari. Prima di proseguire è d’obbligo una premessa: i risultati possono variare da persona a persona ma è l’uso costante che fa la differenza. Si raccomanda sempre di leggere le istruzioni del produttore e fare un test di sensibilità sulla pelle per verificare eventuali reazioni allergiche. In caso di particolari problemi della pelle rivolgersi ad un dermatologo.
A cosa serve la crema contorno occhi antirughe?
Perché usare la crema contorno occhi antirughe? La sua funzione più importante è di ridurre i segni di invecchiamento come rughe, linee sottili, zampe di gallina e occhiaie. Quindi la sua formulazione è antiage, idratante, stimola la produzione di collagene e migliorare l’elasticità. Il risultato è una pelle più liscia e più giovane.
L’idratazione è un’altra funzione importante, infatti una pelle secca e disidratata è un terreno fertile per le rughe. Per questo però è anche molto importante bere almeno otto bicchieri di acqua al giorno.
Fra le altre funzioni troviamo quella di proteggere il contorno occhi, sia dai raggi solari, in questo caso con un SPF, ma anche dai danni causati dai radicali liberi attraverso gli ingredienti antiossidanti.
Infine queste creme aiutano a ridurre le occhiaie perché contengono ingredienti che possono contribuire a minimizzarle, come gli estratti di camomilla o caffeina.
Qual è la crema contorno occhi antirughe migliore?
Bisogna inoltre prestare attenzione alla formulazione, una buona crema contorno occhi per pelli mature deve contenere:
- Acido ialuronico, fondamentale per trattenere l’umidità nella pelle e migliorarne l’idratazione;
- Vitamina C, che è un potente antiossidante, protegge dai danni dei radicali liberi, illumina, stimola la produzione di collagene e riduce le occhiaie;
- Veleno d’api: un ingrediente poco conosciuto ma utilissimo anche per il contorno occhi, scopri le creme al veleno d’api made in Italy qui.
- Retinolo, anche noto come vitamina A, stimola la produzione di collagene, migliora la texture della pelle ed ovviamente riduce i segni del tempo;
- Peptidi, molto importanti per stimolare la produzione di elastina, ridurre le rughe e migliorare il tono della pelle.
- Antiossidanti, come la vitamina E, il resveratrolo o il coenzima Q10 molto importanti per proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi;
- Estratti vegetali, solitamente sono presenti calendula, camomilla, alghe marine, tè verde, estratto di semi di uva e via dicendo.
In alcune creme può essere presente la caffeina che aiuta a ridurre occhiaie e borse sotto gli occhi.
Sicuramente una crema contorno occhi antirughe bio è da preferirsi, infatti l’INCI dovrebbe essere naturale e non contenere siliconi, parabeni o altre sostanze che possono dar luogo a reazioni allergiche.
Come e quando si mette la crema contorno occhi antirughe?
La crema contorno occhi antirughe va sempre applicata sulla pelle pulita e asciutta. Quindi si procede con la detersione e poi con il tonico, quindi si asciuga la pelle tamponandola. Si prende una piccola quantità di crema con il dito anulare e si massaggia nella zona perioculare, in modo delicato senza fare pressione e senza sfregare. Perché con il dito anulare? Lo abbiamo spiegato qui .
Per chi è consigliata la crema contorno occhi antirughe? Quando cominciare a mettere la crema contorno occhi antirughe? Sebbene questa crema sia formulata per pelli mature, sarebbe meglio iniziare ad usarla dopo i 35 anni, come forma di prevenzione, soprattutto se si soffre di pelle secca. Sicuramente va adoperata quando compaiono i segni di invecchiamento intorno agli occhi, linee o rughe.
Articoli correlati a crema contorno occhi antirughe: