Crema acne
Crema acne. L’acne è un problema dermatologico molto diffuso principalmente tra gli adolescenti di entrambi i sessi ma colpisce anche le persone adulte.
Con questo articolo ti aiuteremo a superare questo fastidioso problema della pelle facendoti conoscere le migliori creme per acne.
Acne: che cos’è
L’acne è un’infiammazione della pelle che deriva da eccessiva produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee. Il responsabile dell’infiammazione è il batterio Propionibacterium acnes che innesca una reazione immunitaria. Il sebo (sostanza grassa) in condizione normale ha la funzione di nutrire, idratare, lubrificare e rendere più elastica la cute ma se il grasso in eccesso va ad ostruire i pori, interagendo con i batteri presenti sulla cute, si va incontro ad una risposta infiammatoria con la conseguente formazione di acne.
L’acne non è una malattia infettiva e nemmeno pericolosa ma se non trattata bene può lasciare cicatrici sulla pelle. L’acne si sviluppa principalmente sul viso, le zone più interessate sono fronte, guance e naso ma può presentarsi anche su schiena e collo.

Come si presenta l’acne e cause dell’acne
L’acne si può presentare con papule che sono lesioni solide rilevate sulla superficie della pelle; pustole che sono lesioni acneiche abbastanza gravi dovute all’azione dei batteri su papule già esistenti; comedoni (che sono i punti neri oppure bianchi) oppure cisti ripiene di pus.
Le cause principali dell’aumento di sebo e conseguente nascita dell’acne sono: squilibri ormonali adolescenziali, per questo motivo l’acne è molto presente negli adolescenti; alcuni farmaci, soprattutto i cortisonici; cattiva alimentazione, soprattutto una dieta ricca di alimenti molto zuccherosi e ricchi di grassi saturi; stress; forte caldo; inquinamento atmosferico; scarsa igiene personale; inoltre esiste anche una predisposizione genetica all’insorgenza dell’acne che aumenta molto la possibilità di insorgenza di questa patologia della pelle.

Classifica delle 5 migliori creme per acne:
Vediamo quindi le migliori creme acne:
- Crema al veleno d’api di Lunezia
- Crema contractubex per ridurre acne e cicatrici
- Paula’s Choice CLINICAL
- Recare – Dxf, Pore Minimizer Mat Cream
- Crema acne con bava di Lumaca
Vediamo nel dettaglio le migliori creme per acne:
1- Crema viso giorno al veleno d’api Lunezia
Al primo posto della classifica della migliore crema acne troviamo la crema Lunezia, una crema a base di veleno d’api, un prodotto perfetto per combattere l’acne in modo efficace.
2- Crema contractubex per ridurre acne e cicatrici
Al secondo posto troviamo una crema per ridurre acne e cicatrici derivate dall’acne che segnano la pelle del viso
3- Paula’s Choice CLINICAL
Una crema con retinolo per ridurre i pori dilatati
4- Recare – Dxf, Pore Minimizer Mat Cream
Recare – Dxf, Pore Minimizer Mat Cream, una crema perfetta per combattere il sebo in eccesso.
5- Crema con bava di Lumaca
Al quinto posto della classifica delle creme acne troviamo una crema con bava di lumaca
Acne e la crema al veleno d’api
La miglior crema acne da utilizzare è quella a base di veleno d’api, una sostanza naturale che possiede diverse proprietà benefiche per la pelle. Nel 2016 uno studio effettuato e pubblicato da Pub Med ha evidenziato l’efficacia del veleno d’api nel combattere l’acne. Il veleno d’api agisce in modo efficace sull’acne grazie alla sua ottima capacità antinfiammatoria e grazie alla sua azione seboregolatrice.
Il nostro consiglio è quello di utilizzare la Crema giorno Lunezia per eliminare in modo sicuro ed efficace l’acne dalla pelle del viso; una crema che oltre al veleno d’api contiene anche cellule staminali di Gardenia e collagene.

L’acne è una patologia dermatologica che non va sottovalutata e quindi fin dal suo nascere è consigliato ricorrere a rimedi naturali per evitare che le infiammazioni diventi più grave e quindi l’utilizzo della Crema giorno Lunezia è perfetta sin dai primi giorni nella presenza dell’acne sul vostro viso. Inoltre la crema al veleno d’api può essere utilizzata anche nel trattamento post acne per eliminare le eventuali cicatrici e inestetismi vari sul viso lasciati dall’acne.
Il veleno delle api è una sostanza totalmente naturale e sicura e può essere utilizzata su tutti i tipi di pelle e la crema al veleno d’api può essere utilizzata sia dai giovani che dagli adulti.

Acne: cosa fare e cosa non fare
Ecco alcuni utili consigli da seguire in presenza di acne.
- Non schiacciare i foruncoli perché il materiale che esce può trasmettere l’infezione ai pori circostanti causando la formazione di nuovi foruncoli.
- Evitare di grattarsi o toccare la zona interessata anche in presenza di prurito perché le mani, particolarmente ricche di batteri, possono peggiorare l’infezione.
- Lavarsi il viso 2-3 volte al giorno ma senza esagerare perché una eccessiva pulizia cutanea rischia di seccare la pelle, stimolandola così ad aumentare untuosità e foruncoli.
- Dopo essersi lavati bisogna asciugarsi in modo delicato senza strofinare ma tamponando la pelle con un soffice asciugamano.

7 Commenti