Radicali liberi pelle Crema per pelle grassa punti neri sul naso punti neri rimediSkincare pelle grassa skincare viso

Pelle grassa: cause e rimedi

A nessuno piace la pelle grassa, ma è un problema che affligge molti. Molto spesso ci si trova ad avere a che fare con pelle lucida, acneica ed è davvero difficile gestirla.

Oggi affronteremo quest’argomento, scopriremo come curare le particolari esigenze di questa pelle, che creme e rimedi utilizzare, cose da fare e da non fare.

pelle grassa

Che cos’è la pelle grassa

La pelle grassa è un tipo di pelle caratterizzato da una produzione eccessiva di sebo, un olio naturale prodotto dalle ghiandole sebacee della pelle. Questo sebo è essenziale per mantenere la pelle idratata e proteggerla dagli agenti ambientali, ma quando prodotto in eccesso, può portare a una pelle lucida e grassa, con pori dilatati e più incline a imperfezioni come punti neri, brufoli e acne.

Come capire se ho la pelle grassa? Alcuni segni distintivi della pelle grassa includono un aspetto lucido o oleoso della pelle del viso e soprattutto nella zona T pori dilatati e visibili, e la tendenza a sviluppare brufoli o acne. Se la tua pelle sembra oleosa poche ore dopo averla pulita, o se i prodotti per il viso tendono a “scivolare via” o non aderire bene, potresti avere la pelle grassa.

Crema per pelle grassa Skincare pelle grassa

Pelle grassa Cause

Le cause della pelle grassa possono essere varie, vediamone alcune:

  • La genetica svolge un ruolo significativo – se i tuoi genitori hanno la pelle grassa, è probabile che tu ne abbia anche.
  • Gli squilibri ormonali, spesso legati all’adolescenza, alla gravidanza, al ciclo mestruale o a determinate condizioni mediche, possono anche stimolare la produzione di sebo
  • Lo stress interno ed esterno quindi alcune alimentazione scorretta
  • Cura della pelle non corretta con l’uso di prodotti per la pelle inadeguati
  • L’ambiente, come il clima caldo e umido.
pelle grassa

Pelle grassa: 4 consigli su come fare per non avere la pelle lucida

Vediamo i consigli principali per non avere la pelle lucida e grassa:

1-Corretta detersione del viso

Quando si ha la pelle lucida, la tentazione è quella di lavarsi sovente il viso, nella convinzione che più ci si si lava e più si avrà una pelle pulita. In realtà è giusto solo in parte: ci si dovrebbe lavare il viso una, o al massimo due volte al giorno, usando un prodotto non troppo sgrassante, altrimenti si ottiene l’effetto contrario, ovvero più sebo si rimuove, più la pelle sarà stimolata a produrne. Evitare prodotti comedogenici: evitare prodotti per la pelle che contengono ingredienti comedogenici, come oli minerali e petrolati, può aiutare a prevenire la lucidità della pelle.

pelle grassa pelle del viso secca Perché è importante la crema viso? Ginnastica facciale antirughe punti neri e brufoli e punti neri Come ringiovanire di 10 anni Crema idratante viso migliore crema viso antirughe detersione viso

2- Tonico astringente per pelle grassa

Il secondo trick consiste nell’utilizzare un tonico astringente: un tonico astringente può aiutare a ridurre la lucidità della pelle, aiutando a ridurre la produzione di sebo e astringendo i pori della pelle.

3- Peeling per pelle grassa

Il terzo trick consiste nell’esfoliazione. Uno scrub depurativo, non aggressivo, aiuta molto a rimuovere le cellule morte e le particelle che occludono i pori impedendo alla pelle di respirare e rinnovarsi.

pelle grassa scrub Peeling viso cos'è

4- Beauty Ruoutine pelle grassa

Per ogni mattina e ogni sera la routine consigliata per pelle grassa è la seguente:

  • Detersione del viso con un detergente apposta per la pelle grassa
  • Tonico viso: utilizzo di un tonico per pelle grassa applicato con un dischetto di cotone
  • Crema viso: utilizzo della crema viso scelta, non deve essere troppo pesante e coprente
  • Protezione solare per il giorno

Come creme viso ti consigliamo le creme al veleno d’api Lunezia, perfette per idratare la pelle e non appesantire la pelle grassa, il veleno d’api è riconosciuto per il suo effetto sull’acne e sulle rughe quindi è consigliato per prendersi cura della pelle problematica ogni giorno.

Ti consigliamo quindi il kit ringiovanente composto da crema giorno e crema notte più una crema in omaggio.

Come curare la pelle grassa e lucida?

I gesti per curare la pelle grassa e lucida in realtà sono molto semplici ma bisogna seguirli con costanza:

  • Usare le maschere per il viso deve diventare una buona abitudine, soprattutto quelle che contengono argilla, perchè possono aiutare a rimuovere l’eccesso di olio e astringere i pori, riducendo così la lucidità della pelle. Altre maschere ottime sono: quelle alla bardana, al carbone nero ed all’ossigeno.
  • Esporsi al sole va bene? Sì il sole fa bene alla pelle grassa ma è importante usare un filtro solare in modo che i raggi UV non vadano ad irritare la pelle e a danneggiarla.
  • Utilizzare prodotti specifici per la pelle impura: esistono molti prodotti sul mercato appositamente formulati per la pelle grassa, come ad esempio uno struccante oil-free, detergenti, tonici, creme idratanti e maschere. Questi prodotti aiutano a regolare la produzione di sebo e a ridurre la lucidità della pelle.
  • Utilizzare prodotti a base di acido salicilico o acido glicolico: questi ingredienti aiutano a esfoliare la pelle e a prevenire la formazione di acne.
  • Mantenere una dieta equilibrata è molto importante: una dieta equilibrata e ricca di antiossidanti può aiutare a ridurre la produzione di sebo e a migliorare la salute della pelle. Bere molta acqua è un altro punto fondamentale, mantenere un’adeguata idratazione aiuta a mantenere la pelle sana e idratata.
  • Infine sarebbe utile avere un apparecchio per la sauna facciale, o in alternativa usare un metodo fai da te come un pentolino di acqua calda. Il vapore aiuta a purificare la pelle, è un ottimo step da seguire prima di fare una maschera depurativa.
pelle grassa Sauna facciale come avere una pelle perfetta

Che tipo di crema usare per la pelle grassa?

Qual è la migliore crema per la pelle grassa? Questa è una bella domanda, per saperlo occorre provarne diverse e scoprire quale meglio si adatta alle nostre esigenze.

La crema ideale è leggera, oli free, si deve assorbire facilmente e non causare sensazione di pesantezza sulla pelle. Ovviamente non deve essere comedogena: le creme comedogene possono ostruire i pori e causare la formazione di acne. È quindi fondamentale leggere l’inci, la crema ideale deve contenere fra gli ingredienti: L’acido salicilico e il retinolo, aiutano a regolare la produzione di sebo e a prevenire la lucidità della pelle e poi ingredienti naturali come estratti di ortica, malva, aloe, bardana etc. Nel caso della pelle lucida è bene utilizzare una crema a effetto mat, che dia un effetto opaco alla pelle.

Cosa fa bene per la pelle grassa?

Riassumiamo i consigli per la cura della pelle per la pelle grassa:

  • detersione con prodotti adeguati;
  • usare creme idratanti opacizzanti;
  • struccarsi ogni sera, in modo che la pelle non soffochi;
  • tenere sotto controllo lo stress, perché la pelle, soprattutto quella acneica ne risente;
  • non schiacciare i brufoli e i punti neri perché poi rimangono macchie e cicatrici;
  • usare maschere per il viso depuranti;
  • bere molta acqua e mantenere una dieta sana con pochi grassi e molte vitamine e sali minerali.
amore di donna profumo lunezia

Articoli correlati a pelle grassa e lucida:

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *