Rughe profonde
Le rughe profonde sono indubbiamente un segno del tempo che passa. Tuttavia questi segni non ci piacciono, ci vogliamo sempre giovani e con la pelle liscia. Come vedremo si tratta soprattutto di prevenzione perché una volta che le rughe si formano poi sarà difficile combatterle.
Oggi parliamo di queste rughe particolari, di come si formano, quali sono le cause e quindi come contrastarle.
Cosa sono le rughe profonde
Le rughe profonde sono inestetismi cutanei che si formano a causa dell’invecchiamento della pelle. Si tratta di solchi che si formano su una pelle che ha perso elasticità. Ci sono tantissimi fattori che concorrono alla formazione delle rughe, ne vediamo alcuni:
- genetica,
- stress,
- carenza di vitamine e sali minerali, ad esempio vitamina C e zinco
- riduzione di collagene ed elastina, che causano perdita di tono ed elasticità
- esposizione ai raggi UV che causa il fotoinvecchiamento,
- fumo e alcool,
- menopausa,
- disidratazione
Perchè si formano le rughe profonde
A livello fisico cosa accade? Quando la pelle invecchia, i fibroblasti che si trovano a livello del derma diminuiscono gradualmente la loro attività, e ne consegue che c’è una riduzione della sintesi di fibre elastiche e di fibre collagene. L’elastina ed il collagene già presenti si assottigliano e la struttura della pelle cede. A ciò si deve aggiungere che con il passare del tempo la rete dei vasi sanguigni presenti nel derma tende a ridurre la quantità di sangue con conseguente minor apporto di ossigeno e sostanze nutritive.
Il nostro stile di vita incide tantissimo poi sulla formazione delle rughe. Prendiamo ad esempio il fotoinvecchiamento: l’esposizione ai raggi UV, senza protezione solare, contribuisce alla produzione di radicali liberi che accelerano l’invecchiamento cutaneo. Attenzione perché l’aumento dei radicali liberi inizia a partire dai 15 minuti di esposizione, non con il tempo.
Nelle donne influiscono anche gli sbalzi ormonali, soprattutto quando interviene la menopausa e quindi con la carenza.
Un altro fattore che incide tantissimo sulla formazione delle rughe è la disidratazione, man mano che il tempo passa la nostra pelle tende ad inaridirsi, perde la sua capacità di trattenere l’acqua con conseguente perdita di elasticità.
Rughe profonde rimedi e prevenzione
Rughe profonde rimedi:
- Fra i trattamenti per le rughe profonde troviamo tecniche come la radiofrequenza, ovvero si sfruttano le onde elettromagnetiche per produrre calore in profondità nei tessuti, allo scopo di stimolare i fibroblasti così da incrementare la produzione di collagene ed elastina.
- Abbiamo anche la veicolazione transdermica, che sfrutta i campi elettrici a basso voltaggio per veicolare sostanze che vanno a nutrire la pelle.
Prima di parlare di rimedi naturali occorre parlare di prevenzione:
- In primis occorre avere una dieta equilibrata, ricca di vitamine ed antiossidanti, soprattutto cibi ricchi di zinco, omega 3, vitamina A, C ed E quindi broccoli, ostriche, salmone, cioccolato fondente, mirtilli, ribes etc
- Bere molta acqua e rimanere idratati è fondamentale. Fare attività fisica e mantenere il peso forma.
- Ricordare di utilizzare sempre un filtro solare quando si esce, anche in inverno.
- Fondamentale struccarsi sempre benissimo, perché i residui di make up vanno a ostruire i pori e ridurre l’ossigenazione della pelle.
- Evitare di assumere alcolici e di fumare, perché la nicotina soprattutto contribuisce ad irrigidire i vasi sanguigni.
Rughe profonde rimedi naturali
Infine come rimedi naturali per le rughe profonde si possono utilizzare creme a base di veleno d’api, che è un ingrediente sicuro ed efficace. Ti consigliamo le nostre creme al veleno d’api, soprattutto quelle contenute all’interno del kit trattamento intensivo composto da: crema giorno al veleno d’api, crema notte al veleno d’api e peeling viso delicato, perfette da utilizzare in combinazione. Il veleno d’api rimpolpa e leviga la pelle grazie alla sua azione sulla vasocircolazione.
Queste creme viso sono utilizzabili senza necessità di altri sieri o contorno occhi, sono già di per se ricche di principi attivi, di seguito altri consigli alternativi.
Rughe profonde rimedi alternativi:
- Si possono anche utilizzare sieri a base di Resveratrolo, vitamina C, Rutina e Quercitina che hanno tutte proprietà antiossidanti. Si possono anche utilizzare sieri a base di Echinacoside che ha proprietà rassodanti, rigeneranti ed elasticizzanti.
- Sono anche importanti gli oli, soprattutto quelli a base di vitamina E, che è antiossidante. Fra gli oli ideali contro le rughe troviamo olio di mandorle dolci, olio jojoba, burro di karitè e olio di avocado.