Viso cadente rimedi
Il viso cadente altro non è che una perdita di volume causata da una diminuzione dei tessuti molli, come il grasso e il collagene, che conferiscono al viso una forma tondeggiante e un aspetto giovane. Le conseguenze sono quindi pelle rilassata e comparsa di rughe e una pelle del viso cadente.
Di seguito vedremo le cause di questa situazione, quali fattori incidono e come si può prevenire e rimediare.

Viso cadente cause
Le cause del viso cadente possono essere varie:
- in primis abbiamo l’invecchiamento che è un fenomeno inevitabile e naturale, su questo incide però molto la genetica. Cosa succede? Abbiamo una perdita dell’elasticità della pelle, con conseguenza di pelle flaccida e comparsa di linee e rughe.
- Anche lo stile di vita incide molto: il fumo, una dieta scorretta, poco esercizio ed una cattiva esposizione al sole. Quest’ultimo fattore è molto importante, senza filtro solare infatti i raggi UV del sole possono danneggiare la pelle e causare invecchiamento precoce.
- Perdite repentine di peso possono incidere su una perdita di volumi del viso e quindi determinare un rilassamento della pelle e una pelle del viso cadente.
- Anche lo stress gioca purtroppo dei brutti tiri, può essere infatti causa di un invecchiamento precoce del viso.

Viso cadente: primi segnali
Vediamo di seguito i segnali visibili che ci mostrano il viso cadente:
- Guance e mento che cascano verso il basso;
- Rughe profonde sulle guance e sotto gli occhi;
- Pelle rilassata e flaccida attorno alla mascella;
- Pieghe sul collo con linee evidenti e rilassate;
- Pieghe profonde intorno al naso e alla bocca;
- Occhi che sembrano infossati;
- Labbra che si assottigliano e piegate verso il basso;
- Perdita di volume nelle guance.
Tutto ciò avviene in conseguenza di perdita di tessuto adiposo, collagene ed elastina che costituiscono l’impalcatura del viso.

Viso cadente rimedi: beauty routine
Come recuperare l ovale del viso? Per contrastare la pelle del viso cadente consigliamo di seguire una corretta beauty routine giornaliera e nel dettaglio, ogni mattina ed ogni sera:
- Detergere delicatamente la pelle con un buon detergente viso delicato
- Utilizzare un tonico viso per riequilibrare la pelle e preparare la pelle all’applicazione della crema viso
- Utilizzo di una crema antirughe intensiva apposta per il giorno e per la notte, noi consigliamo le creme al veleno d’api per un azione intensiva
- Utilizzo di una protezione solare per il giorno, fondamentale per proteggere la pelle dalle radiazioni solari e per evitare le rughe da sole.
Ogni settimana fare delle maschere viso sia idratanti/antirughe che maschere purificanti e peeling viso in combinazione. Applicare le creme viso massaggiando il viso ma senza fare troppa pressione.

Creme viso al veleno d’api
Sicuramente contro un viso cadente sono necessari creme e prodotti adeguati, i migliori sono quelle a base di veleno d’api. Le creme al veleno d’api sono ottime per contrastare l’invecchiamento cutaneo perché contengono l’apamina che è una tossina che aiuta a distendere le rughe, proprio come il lifting ma naturale ed anche la mellitina che è una miscela di amminoacidi che stimola i fibroblasti a produrre sia elastina che collagene, così che la pelle si ripara e rimpolpa da sola.
Grazie al veleno d’api la pelle appare più giovane, distesa e luminosa. Noi consigliamo il nostro trattamento ringiovanente al veleno d’api composto da crema notte e crema giorno entrambe al veleno d’api e una crema mani in omaggio. Un trattamento a 360° che se utilizzato con costanza aiuta a rassodare il viso, le creme non hanno solo il veleno d’api all’interno ma anche molti altri principi attivi utili per ridurre le rughe del viso e prevenirle.
Viso cadente rimedi naturali giornalieri
Come alzare il viso? Oltre a seguire una buona beauty routine consigliamo di prendersi cura del proprio viso ogni giorno con anche altre buone abitudini:
- Fondamentali sono i massaggi facciali, perché stimolano il microcircolo con conseguente maggiore apporto di nutrimento ed ossigeno ai tessuti. Inoltre con il massaggio si aiutano i principi attivi delle creme a penetrare con maggiore profondità.
- Molto importanti gli esercizi facciali ossia la ginnastica facciale: aiutano a tonificare i muscoli del viso e contrastare la flaccidità della pelle.
- Ricordiamo che è fondamentale seguire un buono stile di vita: evitare alcolici e fumo, avere una dieta ricca e varia, soprattutto arricchiti da alimenti antiage, dormire bene e fare esercizio fisico per contrastare lo stress.

Pelle del viso cadente trattamenti estetici
Cosa fare per viso cadente? Se le creme per noi non sono abbastanza ci sono diversi trattamenti a cui ci si può sottoporre per contrastare il viso cadente, ovviamente si parla di trattamenti estetici e che andranno a ridurre la naturalità del viso, noi consigliamo sempre di imparare a prenderci cura della nostra pelle anche se con qualche ruga in più.
Come rialzare le guance cadenti? Nella chirurgia estetica abbiamo il lifting del viso o del collo, che può aiutare a ridurre la perdita di volume del viso, rimuovendo l’eccesso di pelle e sollevando i tessuti molli.

Contorno viso cadente filler: altre procedure non invasive sono i filler, i thread lift, i trattamenti con radiofrequenza, i trattamenti laser, trattamenti con luce pulsata intensa e i trattamenti con ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. Ricordiamo anche il riempimento con acido ialuronico. È molto importante sottolineare che per questi trattamenti è indispensabile rivolgersi ad un esperto e consultare anche un dermatologo per individuare il trattamento migliore in base alla tipologia di pelle.
Articoli correlati a pelle del viso cadente: