Rughe attiniche
Le rughe attiniche sono causate principalmente dagli effetti dannosi dei raggi solari sulla pelle del viso.
Basta leggere il nostro articolo per scoprire come prevenirle e come ridurle.
Rughe attiniche quali sono
Le rughe attiniche sono un particolare tipo di rughe che, inizialmente, compaiono come sottili solchi sulla pelle, per poi accentuarsi sempre di più con il passare del tempo.
La principale caratteristica di queste rughe è quella di conferire alla pelle un particolare aspetto che viene definito a pergamena.
Le rughe attiniche iniziano a diventare evidenti sul viso dopo i 40 anni di età, ma talvolta possono comparire anche in giovane età soprattutto se si possiede una pelle molto chiara.
Rughe attiniche cause di insorgenza
Le rughe si formano per il cedimento della della pelle del viso perché con l’invecchiamento le cellule perdono elasticità, tonicità e compattezza a causa della diminuzione di sostanze indispensabili come il collagene, l’elastina e l’acido ialuronico.
Questo invecchiamento della pelle è velocizzato dagli attacchi degli agenti esterni e principalmente dai raggi solari. Questo precoce invecchiamento della pelle definito foto-invecchiamento è la causa principale della nascita delle rughe attiniche.
I raggi solari sono causa dell’attivazione dei radicali liberi dell’azione chiamata ossidazione. E sono proprio questi radicali liberi che velocizzano il decadimento della pelle e la nascita delle rughe attiniche. Anche il fumo di sigaretta è un fattore importante di nascita delle rughe attiniche poiché causa la nascita dei radicali liberi che alterano il turnover cellulare.
Rughe attiniche 4 rimedi utili
In commercio esistono diverse creme antirughe e principi attivi specifici per combattere ed eliminare questo inestetismo della pelle, vediamo i 4 più importanti:
- Il miglior principi attivo da utilizzare contro le rughe attiniche è il veleno d’api che è in grado sia di prevenire che eliminare queste rughe dal tuo viso. Inoltre il veleno d’api è efficace contro tutti i tipi di rughe che possono comparire sulla pelle del tuo viso. Molti studi scientifici hanno sottolineato l’efficacia di questo prodotto delle api, tanto da definire il veleno d’api un vero botox naturale. Il veleno d’api riesce ad aumentare la sintesi di elastina e collagene e a diminuire la loro degradazione per donare tonicità ed elasticità alla pelle.
- Altra sostanza naturale efficace per le rughe attiniche è la bava di lumaca. Questa sostanza è in grado di rimediare ai cedimenti e contrastare la formazione delle rughe attiniche. Poi bisogna sempre utilizzare un buon prodotto idratante poiché una buona idratazione è la base per il benessere generale della pelle del viso.
- Come sostanza idratante si consiglia l‘utilizzo di acido ialuronico. Questa è una sostanza responsabile dell’idratazione cutanea anche di quella più profonda e la sua mancanza provoca disidratazione cutanea che è una causa della perdita di elasticità della pelle e della nascita di rughe.
- Molto efficace anche il collagene che è la proteina fondamentale per l’elasticità e la tonicità della pelle. Ricordiamo che una crema viso antirughe a base di veleno d’api è in grado di stimolare la sintesi del collagene.
Trattamento al veleno d’api
Come trattamento intensivo per combattere questo tipo di rughe ti consigliamo il nostro miglior trattamento composto da 3 prodotti, una crema notte, una crema giorno e un peeling viso. Le 2 creme viso hanno all’interno diversi principi attivi citati prima tra cui prima di tutti il più importante, il veleno d’api.
Questi 3 prodotti utilizzati in combinazione sono l’ideale per ridurre e prevenire il cedimento cutaneo e mantenere la pelle idratata e morbida. Questo trattamento se utilizzato con costanza aiuta davvero la pelle, la rende ‘più luminosa e meno soggetta alle rughe attiniche.
Come prevenire le rughe attiniche
Come prevenire le rughe attiniche? Ecco alcuni consigli utili:
- Per prevenire le rughe attiniche bisogna proteggersi dai raggi solari con protezioni adeguate soprattutto quando ci si espone per lunghi periodi al sole. Proteggere adeguatamente la pelle dalle radiazioni ultraviolette tramite l’uso di appositi filtri solari.
- Poi è molto importante mangiare frutta e verdura che contengono molte sostanze antiossidanti che combattono i radicali liberi. Seguire una dieta sana ed equilibrata ricca di sostanze antiossidanti e vitamine. Tra i migliori frutti per prevenirle si consigliano i mirtilli che sono in grado di prevenire il danno cellulare e migliorare il turnover cellulare.
- Evitare un eccessivo consumo eccessivo di alcolici e il fumo di sigaretta, che possono favorire la formazione di radicali liberi, contribuendo così alla comparsa prematura delle rughe attiniche.
- Integratori e vitamine per la pelle: oltre a seguire un alimentazione adeguata e fare movimento è importante integrare le vitamine necessarie con integratori consigliati dal nostro medico
Articoli correlati a rughe attiniche cosa sono: